Tutti a tavola!
Le avventure della famiglia De Gustibus
L’obiettivo della campagna – che si inserisce nell’impegno pluriennale di Esselunga verso i suoi clienti e le scuole e che in 3 edizioni ha coinvolto quasi 375.000 alunni e famiglie- è quello di promuovere la sana e corretta alimentazione e far conoscere l’importanza della piramide alimentare della dieta mediterranea.
Protagonista è l’a’originale famiglia De Gustibus, che non è mai d’accordo su cosa portare a tavola e discute ogni volta che deve compilare la lista della spesa. Grazie alle loro avventure i ragazzi scoprono che in un’alimentazione sana ed equilibrata c’è spazio per tutti i cibi, da mangiare nella giusta quantità. Nella seconda edizione del progetto, la famiglia ha scoperto anche come integrare la propria dieta con pietanze e ingredienti da tutto il mondo.
Informazioni sulla campagna
- Committente - ESSELUNGA s.p.a. 
- Settore - GRANDE DISTRIBUZIONE ORGANIZZATA 
- Diffusione - NAZIONALE ristretta a 46 province target – 375.000 FAMIGLIE RAGGIUNTE 
- Target - SCUOLA PRIMARIA – SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 
- Tema - SANA E CORRETTA ALIMENTAZIONE – DIVERSITÅ – INCLUSIONE 
i numeri della campagna
3
Edizioni
2021/22 – 2022/23 – 2023/24
15.000
Classi
4.249
Scuole
Scuola Primaria e Scuola Secondaria I grado
375.000
Studenti e famiglie

Gli strumenti della campagna
- Kit cartaceo - • Guida per gli insegnanti, con informazioni sulla campagna e attività didattiche operative. 
 • Libro illustrato per ragazzi: le avventure di Michele e Alice De Gustibus alla scoperta della piramide alimentare
 • Maxi-depliant informativo per le famiglie: per un coinvolgimento nell’analisi della loro dieta settimanale con suggerimenti e consigli sulla dieta equilibrata.
- Survey - Per una settimana, i bambini delle classi partecipanti hanno tenuto traccia della dieta della propria famiglia. 
- Ricetta di classe - Le classi si sono messe alla prova nella realizzazione di una ricetta collettiva. Le ricette più meritevoli, saranno inserite nel progetto “Impariamo a mangiare bene” di Esselunga. 
Materiali del kit cartaceo
edizione 2021/22

Le fasi della campagna
- Progettazione - Ideazione della campagna educativa e di tutti i suoi strumenti 
- Produzione - Testi e illustrazioni originali – Design – Stampa – Web development – Realizzazione video 
- Promozione - Campagne prenotazioni on demand – Adesioni volontarie di docenti, scuole e dirigenti – Campagne social – Articoli su blog di settore 
- Distribuzione - Diffusione nelle scuole italiane dei kit prenotati – Gestione spedizioni – Gli obiettivi numerici di contatti concordati sono sempre garantiti 
- Contest - Concorso per le classi/famiglie/scuole 
- Follow Up - Indagini di gradimento – Focus Panels – Call center – Help desk 
- Report - Reportistica periodica – Report analitico finale 
Scopri il prossimo caso studio
enel | we are energy ->